PRATI, GIOVANNI. LETTERA AUTOGRAFA FIRMATA AL POETA ANGELO BROFFERIO. TREVISO, 1847. IL POETA, IN UNA LUNGA (DUE PAGINE 8O), VIOLENTA LETTERA, SI SCAGLIA CONTRO CARLO TENCA, IL CELEBRE SAGGISTA E PENSATORE, CHE AVEVA STRONCATO LE SUE LANGUOROSE PASSEGGIATE SOLITARIE PER SCARSO SPIRITO PATRIOTTICO (APPARSE COM'ERANO, ALLA VIGILIA DELLE CINQUE GIORNATE): 'QUESTO RAMPOLLO DI QUALCHE GIUMENTA DELLA PLEBE LOMBARDA PERSEVERA A VOMITAR LA SUA RABBIA CANINA CONTRO DI ME.[...] COLLA MALEDIZIONE DEL DIO IN FRONTE EGLI OSA DA TROPPO TEMPO CIARLAR DI POESIA; CON UN TABARRO DA FARISEO SULLE SPALLE E UNA SANTITà DI IDEOFOBO IN CUORE, QUESTA MARMOTTA LETTERATA VUOL INSEGNARE IL PIANTO A CHI RIDE, IL RISO A CHI PIANGE: E S'AVVENTA CONTRO TE CHE SCHERZI, COME CONTRO DI ME, CHE MI DOLGO, NON INTENDENDO Né L'ANIMA TUA Né LA MIA DELLE QUALI, PER DIO, BASTA UN FRUSTO SOLO A PORLO SOTTERRA.'

Details
PRATI, GIOVANNI. LETTERA AUTOGRAFA FIRMATA AL POETA ANGELO BROFFERIO. TREVISO, 1847. IL POETA, IN UNA LUNGA (DUE PAGINE 8O), VIOLENTA LETTERA, SI SCAGLIA CONTRO CARLO TENCA, IL CELEBRE SAGGISTA E PENSATORE, CHE AVEVA STRONCATO LE SUE LANGUOROSE PASSEGGIATE SOLITARIE PER SCARSO SPIRITO PATRIOTTICO (APPARSE COM'ERANO, ALLA VIGILIA DELLE CINQUE GIORNATE): 'QUESTO RAMPOLLO DI QUALCHE GIUMENTA DELLA PLEBE LOMBARDA PERSEVERA A VOMITAR LA SUA RABBIA CANINA CONTRO DI ME.[...] COLLA MALEDIZIONE DEL DIO IN FRONTE EGLI OSA DA TROPPO TEMPO CIARLAR DI POESIA; CON UN TABARRO DA FARISEO SULLE SPALLE E UNA SANTITà DI IDEOFOBO IN CUORE, QUESTA MARMOTTA LETTERATA VUOL INSEGNARE IL PIANTO A CHI RIDE, IL RISO A CHI PIANGE: E S'AVVENTA CONTRO TE CHE SCHERZI, COME CONTRO DI ME, CHE MI DOLGO, NON INTENDENDO Né L'ANIMA TUA Né LA MIA DELLE QUALI, PER DIO, BASTA UN FRUSTO SOLO A PORLO SOTTERRA.'

BIBLIOGRAFIA: SPARTACO ASCIAMPRENER, GIOVANNI PRATI CONTRO CARLO TENCA, MILANO, LA MARTINELLA, 1954.