細節
SBARBARO, CAMILLO - INTERESSANTISSIMO CORPUS DI AUTOGRAFI POETICI SBARBARIANI. SI TRATTA DI SEDICI COMPONIMENTI (O FRAMMENTI DI COMPONIMENTI), DI EPOCA DI COMPOSIZIONE COMPRESA TRA IL 1910 E IL 1932, PER UN TOTALE DI 27 PP. IN-4, DATTILOSCRITTE CON CORREZIONI AUTOGRAFE (A MATITA, PIù RARAMENTE A PENNA). E' UNA SCELTA D'AUTORE (LE PP. SONO NUMERATE, COSì COME I COMPONIMENTI) DALLA SUA PRODUZIONE GIOVANILE E DALLA RARA, RARISSIMA STAGIONE SUCCESSIVA ALLA GRANDE GUERRA. VI SONO COMPONIMENTI CELEBRI, COME I VERSI A DINA (LA TRAMA DELLE LUCCIOLE RICORDI SUL MAR DI NERVI, MIA DOLCEZZA PRIMA?...), APPUNTO DELL'ULTIMA STAGIONE. MOLTO INTERESSANTE LA SESTA POESIA DELLA RACCOLTA (VOZE, CHE SCIACQUI AL SOLE LA MISERIA DELLE TUE POCHE CASE...), CHE RECA FITTE POSTILLE AUTOGRAFE, A MATITA, IN MERITO A SCELTE LINGUISTICHE E STILISTICHE (IN DIREZIONE DEL "PARLATO"): ALLA LEZIONE CHIAMARE DA COLEI CHE LO CREBBE, SBARBARO ANNOTA: MI PIACE: DA COLEI (NELLA COINé D'USO OGGI, SALVO CHE IN TOSCANA DOVE è ANCORA VIVO, MI PARE CHE QUESTO MOTO SIA GIà "ALTO": QUEL TENTO CHE BASTA PER DARE UN SENSO DI RISPETTO, DI AMORE= CARA, SANTA ECC. SENZA ESSERE TROPPO ESPLICITI); INVECE NON PIACE A BARILE (ANGELO BARILE, POETA E CRITICO LIGURE). (26)