細節
(FOSCOLIANA) PINDEMONTE, IPPOLITO (1753-1828) - NARRATORE, POETA E TRADUTTORE CELEBRE (A PARTIRE DALLA VERSIONE DELL'ODISSEA CHE GLI DIEDE LA GLORIA), AMICO STRETTISSIMO DI UGO FOSCOLO, IL FINE LETTERATO VERONESE ATTENDE ANCORA IL SUO TURNO, NEL PROCESSO DI RIVISTAZIONE E RIVALUTAZIONE DI UNA STAGIONE DEL GUSTO, QUELLA DEL NEOCLASSICISMO ITALIANO, CHE PURE HA VISTO IMPENNARE LE PROPRIE QUOTAZIONI NEGLI UTLIMI DECENNI. BELLISSIMA LETTERA AUTOGRAFA FIRMATA, SU CARTA VERDE, VERONA 21. GIUGNO 1802, A UN AMICO DI CORFù. UNA P. PIENA IN-4 PICC., INDIRIZZO A. E TRACCE DI SIGILLI IN QUARTA P. RICCHE NOTE SULLA SUA PROPRIA PRODUZIONE (TRAGEDIE, SONETTI, ECC.) E SOPRATTUTTO, PARLANDO DEGLI STUDI AI QUALI SI DEDICA IL SUO CORRISPONDENTE, SUI MAESTRI DELLA LATINITà AUREA. UN LUNGO, INTERESSANTE PARAGRAFO è DEDICATO AL CULTO, TUTTO EPOCALE, PER TITO LIVIO: E POI CHE SCRITTORE NON è MAI LIVIO? MAGNIFICO DOCUMENTO DI UNA PERENTA CIVILTà LETTERARIA.